Le case di una volta erano prive di illuminazione elettrica, essendo questa invenzione relativamente recente.
I mezzi di illuminazione erano molto semplici: dalla fiamma del camino, alle torce, alle candele, alle lucerne ad olio, alle lampade a petrolio, ecc..
La luce fioca, prodotta da queste fonti luminose, era limitata alla zona circostante. Di solito, nelle corte criornate invernali, si andava a letto presto: “andare a letto con le galline”. Ci si alzava con il sorgere del sole, rispettando cosi’ i ritmi della luce naturale.
Durante l’inverno, nonostante la scarsità di mezzi d’illuminazione, quanti lavori e capolavori venivano realizzati dalle mani abili e laboriose dei nostri antenati, spesso riuniti nella stalla!
Oggi, per illuminare gli ambienti, basta premere un tasto; sarebbe impensabile vivere anche per brevi periodi senza questo grande bene che e’ l’elettricita’.